Corsi e degustazioni per tutti



Con "Le degustazioni del sabato" ogni settimana selezioniamo vini, liquori, distillati e li proponiamo in assaggio gratuito per farli conoscere meglio ai nostri clienti. L'iniziativa è ad accesso libero e gratuito. Le degustazioni sono guidate dal nostro personale o da operatori del settore.
Non è richiesta la prenotazione.
Per ogni informazione puoi contattare il numero 030.2530085 o inviare una e-mail a eventi@drinkshop.it. Il programma completo è disponibile qui sotto.
Sabato 15 novembre
Giorgi Wines
Sabato 15 novembre dalle 15:00 alle 19:00
Presso Drink Shop Brescia e Drink Shop Puegnago
Degustazione gratuita
I vini Giorgi sono l’espressione della qualità del territorio pavese e ne ricalcano la tipicità. Sono prodotti evoluti nati dalla consulenza di enologi esperti capaci di esaltare al massimo le uve dell’Oltrepò attraverso un mix equilibrato di sapori e profumi.

In degustazione: Giorgi 1870 Top Zero, Il Bandito Riesling DOP, Buttafuoco Vigna Casa del Corno.

Presso Drink Shop via Triumplina, 13 Brescia
Presso Drink Shop via Nazionale, SNC Puegnago del Garda.
Cantina Delai
Cantina Delai
Sabato 15 novembre dalle 15:00 alle 19:00
Presso Drink Shop Poncarale
Degustazione gratuita
La cantina Delai ha sede a Puegnago del Garda in Valtenesi. In degustazione proporremo tre etichette tra cui l'affascinante Camaleonte, un vino bianco o meglio un rosso vinificato in bianco che nasce dall'uva Groppello Gentile, una scommessa vinta dall'azienda gardesana.

In degustazione: Camaleonte Bianco, Le Arse Rosso, Rosé Brut.

Presso Drink Shop via E. Mattei, 7 Poncarale
AGB SELEZIONE
AGB SELEZIONE (Produttori: Quevedo - Luis XIV)
Sabato 15 novembre dalle 15:00 alle 19:00
Presso Drink Shop Desenzano
Degustazione gratuita
La società di distribuzione vini AGB seleziona le migliori realtà provenienti dai territori vitivinicoli italiani ed europei. Dalla loro selezione abbiamo scelto per questo pomeriggio di degustazione quattro eccellenti bottiglie della penisola iberica: i vini della portoghese Quevedo e un'etichetta della spagnola Colección de Toneles Centenarios – Luis XIV.

In degustazione: Quevedo Riserva Ruby Porto, Quevedo Ruby Porto, Quevedo 10 anni Tawny Porto, Vermouth Luis XIV.

Solo in questo store: la degustazione sarà arrichita dai prodotti del Frantoio Sant'Agata di Oneglia (olio, olive taggiasche, paté di olive, carciofini etc.) e da quelli di Alpe Magna (sughi del trentino e della tradizione gastronomica italiana).

Presso Drink Shop Desenzano via Colli Storici, 181 Desenzano del Garda
Petra
Petra
Sabato 15 novembre dalle 15:00 alle 19:00
Presso Drink Shop Nave e Drink Shop Rovato
Degustazione gratuita
La Cantina Petra Wine, situata a Suvereto in Alta Maremma, fa parte del Gruppo Terra Moretti. È un luogo dove innovazione, natura e tradizione si fondono per creare vini di eccellenza. I vini di Petra sono presenti da molti anni nei nostri negozi. Quelle che proponiamo in assaggio, invece, sono tre etichette appena entrate a fare parte del nostro assortimento e confermano la straordinaria qualità di questi vini.

In degustazione: Toscana IGT "Potenti", Toscana Syrah IGT "Colle al Fico", Toscana Merlot IGT "Quercegobbe"

Presso Drink Shop Nave via Edison, 1 Nave
Presso Drink Shop Rovato via Passo Gavia, SNC Rovato
Degustazioni
Degustazioni gratuite con esperti sommelier
I Drink Shop di Brescia, Nave, Poncarale, Raffa di Puegnago, Rovato e Desenzano del Garda sono anche un luogo dove incontrare produttori ed esperti del settore del bere. Da molti anni, infatti, proponiamo corsi e degustazioni gratuite, aperte al pubblico.
Le degustazioni si tengono il sabato pomeriggio, da ottobre a maggio: sommelier professionisti, rappresentanti di cantine vinicole e birrifici ti guideranno nell'assaggio di prodotti selezionati.

Grazie alle degustazioni potrai scoprire:
  • le novità dei migliori produttori del settore;
  • le sfumature sensoriali che caratterizzano la qualità di un vino;
  • i vini che la nostra azienda distribuisce in esclusiva;
  • liquori e distillati pregiati.
Corsi
Corsi formativi aperti a tutti
Organizziamo incontri di formazione aperti a tutti. I corsi permettono di approfondire la cultura del bere bene, offrendo nozioni tecniche e sensoriali per imparare ad:
  • apprezzare le sfumature sensoriali di vini, liquori e distillati;
  • analizzare i vini per caratteristiche visive, olfattive e di gusto;
  • conoscere i diversi metodi di produzione ed invecchiamento del vino;
  • capire il processo di produzione di birre a bassa o alta fermentazione;
  • proporre il giusto abbinamento vino/piatto, birra/piatto.